Mandarin Chow

Mandarin Chow

Via Emilia 85, Roma

RISTORANTE / ASIATICO

Frequento da anni il Mandarin Chow e rimane, nonostante il tempo, quella certezza che quando sono in centro, dico sempre : “Ma si andiamo li, stiamo sempre bene”.

La notizia del cambio di gestione del Mandarin Chow, ha fatto peró, vacillare per un attimo, la nostra certezza.

E quindi andiamolo a ri-provare!

Il locale in quanto a struttura è rimasto invariato, anche perché, a mio parere : è bellissimo, grazie alla carta da parati e lo stile retrò.

Da grande amante dell’oriente, servitemi un buon piatto con caratteri cinesi dipinti sopra e delle bacchette in ceramica, ed ameró il tutto.

Il menù è meno gourmet di quello della precedente gestione e decidiamo dunque, di assaggiare i grandi classici.

Ordiniamo quindi:

  • Ravioli al vapore con ripieno di maiale.

  • Ravioli alla griglia con ripieno di maiale.

Mandarin Chow - Le Palais Raffinè

  • Manzo in agrodolce.

Per concludere ci siamo concessi due dolci : Sfoglia con ripieno di fagioli rossi e Palline morbide al cocco.

Prezzo medio : 30€

La Nuova Gestione del Mandarin Chow è dunque promossa a pieni voti!!!

Ps: Un altro ristorante cinese a Roma dove vi consigliamo di andare è… : Clicca qui!

Autore: @cibando.mi

2 commenti
  1. Marco TD says:

    Praticamente con la nuova gestione è finita una divisione familiare. 15 anni fa i due rami della famiglia Chow proprietaria del Mandarin si erano separati e di conseguenza era stato aperto un secondo ristorante chiamato Mr Chow in via Genova (zona via nazionale) che era comunque ottimo. Il ramo della famiglia che gestiva il Mandarin l’anno scorso è tornato a Taiwan e quindi il ristorante di Via Veneto è stato preso dai gestori di Mr Chow che si sono trasferiti dal ristorante in via nazionale.

    Rispondi

Lascia un Commento

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *